Lidia Ravera

Un giorno tutto questo sarà tuo

Klappentext:

Seymour ha quindici anni e ama definirsi un adolescente disturbato. Niente social, non bullizza e non è bullizzato, non ha una squadra da tifare e neppure una ragazza da fotografare. In breve, non esegue nessuna delle figure di danza previste per la sua età. La sua attività principale è spiare l'agitarsi del mondo adulto attorno a lui. La sua passione unica è scrivere, per la precisione scrivere un capolavoro, possibilmente senza diventare uno scrittore come l'ingombrante padre settantenne, Giovanni Sartoris, "vanitoso, egocentrico e fasullo", autore di successo, marito seriale per un totale di quattro figli spalmati su tre mogli. Tra i due non c'è intesa ma neppure scontro. Quanto alle donne della sua vita, Anna, la prima delle ex mogli di Giovanni, è la preferita di Seymour, anche se potrebbe essere sua nonna. La seconda, l'americana Alison, è la madre biologica, e Seymour non la sopporta. La terza, un'ex tossica di trentanove anni costretta su una sedia a rotelle, è per lui un curioso modello di eterna adolescente. Mentre osserva i suoi adulti di riferimento, Seymour percepisce gli scricchiolii sinistri di un mondo che si va sgretolando, sia nel concreto alternarsi di siccità e tempesta sia nell'astratto degradarsi delle relazioni fra uomini e donne e di uomini e donne con il successo, il mito che ha soppiantato ogni altra credenza o certezza. Quando Giovanni, il vincente per eccellenza, sarà travolto da una tempesta di accuse infamanti, Seymour si troverà a dover giocare una parte da protagonista. Dovrà capire e spiegare, accusare e perdonare. In una parola: crescere. Ma che sapore ha l'umana avventura del diventare grandi in questo mondo minacciato e stanco? Che cosa si può lasciare a chi verrà dopo di noi?

Über die Autorin / über den Autor:

Della sua infanzia è la stessa autrice a parlare nel suo sito: "A sette anni, alla scuola elementare Manzoni, registro il mio primo successo letterario. La maestra appende il 'pensierino' alla parete, in corridoio. Le bambine delle altre classi vanno a leggerlo." Dopo gli studi, compiuti al liceo classico Vincenzo Gioberti, raggiunge la notorietà nel 1976 con il romanzo Porci con le ali, scritto a quattro mani insieme a Marco Lombardo Radice (con lo pseudonimo di "Antonia"). Il libro tratta della storia d'amore tra due adolescenti, attraverso la quale gli autori tracciano un affresco sulla vita dei "fratelli minori" della generazione del sessantotto. L'attività di scrittrice conta più di diciotto opere narrative e una sessantina di sceneggiature. Inoltre: undici canzoni, una commedia musicale (Porci con le ali, con Giovanni Lombardo Radice), un'opera (la versione femminile di Dottor Jekyill, musiche di Alessandro Sbordoni), romanzi rosa sotto pseudonimo, per Blue Moon, in gioventù, il più carino è Sintomi d’amore di Rhoda Skinner, migliaia di articoli, radiodrammi, novelle, racconti, un libro per bambini (Il paese di Eseap, poi ripubblicato col titolo de Il paese all'incontrario), situation comedy (la prima Casa Cecilia per Rai Uno è del 1980/81/82), film, testi per documentari, per cabaret, per Lucia Poli, monologhi (La donna Gigante). Il suo romanzo, Le seduzioni dell'inverno, (2007), è stato finalista al Premio Strega 2008. Altri titoli importanti sono In fondo, a sinistra ... (2005), Il dio zitto (2008), La guerra dei figli (2010), Piccoli uomini. Maschi ritratti dell'Italia di oggi (2011). Per Bompiani escono Piangi pure (2013), La festa è finita (2014) e Gli scaduti (2015). Del 2019 L'amore che dura, edito da Bompiani: la storia di un amore nato al tempo della rivoluzione femminista. Con la stessa casa editrice pubblica nel 2021 Avanti, parla e nel 2024 Un giorno tutto questo sarà tuo.

Preis: CHF 26.60
Sprache: Italienisch
Art: Broschiertes Buch
Erschienen: 2024
Verlag: Bompiano
ISBN: 978-88-301-1007-6
Masse: 320 S.

zurück